I primi Stati Generali della Prevenzione dei Tumori (SGPT) sono stati concepiti sulla base di una grande consultazione che poggia su tre pilastri: 1) laboratori tematici curati da esperti su 10 temi; 2) consultazione pubblica on-line su 10 temi; 3) mobilitazione dei giovani studenti.
Approfondiremo e capiremo quale è la percezione generale del significato di prevenzione approfondendo i seguenti temi:
- fattori di rischio e fattori di protezione
- modifica del comportamento collettivo e individuale
- politiche di prevenzione
- cancro e lavoro
- cancro e ambiente
- democrazia e prevenzione del cancro
- disuguaglianze di accesso alla prevenzione
- screening e vaccinazioni: andare oltre le polemiche
- gli attori della prevenzione dei tumori: verso una professionalizzazione
- scuola, educazione e prevenzione dal cancro
Obiettivo primario è quello di tracciare le grandi linee di una politica di prevenzione dei tumori esigente e concreta, centrata soprattutto sulla Prevenzione Primaria e la esposizione ambientale. L’insieme delle proposte toccherà tutti gli aspetti che riguardano i comportamenti individuali, l’ambiente, il mondo del lavoro e l’educazione.