La LILT prov.le di Lecce diffonde conoscenze scientifiche sulle cause e sui fattori ambientali coinvolti nella genesi dei tumori e, in sinergia con le realtà istituzionali accreditate del territorio, promuove iniziative di sensibilizzazione e di informazione per aumentare la consapevolezza e la responsabilità sociale nelle persone.
LILT educa alla Salute e alla Qualità di Vita nel rispetto dei principi di precauzione e della sostenibilità ambientale.
Le Aziende, offrendo ai dipendenti i Servizi LILT, scelgono di investire nella Salute, scelgono di essere partner attivi nella promozione e nella tutela della Salute nei luoghi di lavoro.
Scarica la brochure ed il programma In-Vesti Salute-2020
Per info e adesioni: dott.ssa Annalucia Rapanà – annaluciarapana@libero.it o 320/6879479
Interventi di Prevenzione Primaria e di Educazione alla Responsabilità Sociale e Individuale della Salute
1. Q&A: Spazio BenEssere in Azienda
Durata: 1 incontro – 2 ore
• Conversazioni di Prevenzione
Le attività educativo-divulgative di prevenzione primaria hanno l’obiettivo di ridurre e idealmente evitare la formazione di tumori.
Una corretta strategia di prevenzione primaria identifica le cause e i fattori di rischio oncologico, valuta, sorveglia e corregge le esposizioni della collettività e del singolo a tali fonti di malattia.
I consigli di prevenzione possono essere generali, per tutti (per esempio quelli che riguardano il modo corretto di alimentarsi o di fare attività fisica) o rivolti a particolari categorie di persone considerate ‘ad alto rischio’ (per es. i fumatori).
Tra gli esperti coinvolti: medici, psicologi, biologi, giuristi, giornalisti, epidemiologi.
• Visite e Consulenze
Bilanci di Salute con Ginecologo, Dermatologo, Pneumologo, Psicologo, Senologo.
2. Alimentazione, Interferenti Endocrini, Fumo, Sole, Tatuaggi
Durata: 1 incontro per tematica – 2 ore
• Cibo, cosa e come
Incontro di divulgazione sugli errori più comuni inerenti la scelta, l’acquisto, la conservazione, la trasformazione e il consumo dei cibi.
• Lettura delle Etichette
Seminario divulgativo sull’apprendimento della lettura delle etichette e dell’elenco degli ingredienti (INCI) di cosmetici e di prodotti per l’igiene personale che nascondono delle insidie per la salute.
• Smettere di fumare
Incontro di sensibilizzazione sui pericoli del fumo e sulle principali metodologie di disassuefazione.
• S.O.S. Pelle
Buone abitudini e norme di protezione per la salute della pelle (abbronzatura naturale e artificiale, trattamenti cosmetici ed estetici, tatuaggi). Apprendimento della regola ABCDEFG per l’individuazione precoce dei nei e delle lesioni cutanee da sottoporre a valutazione specialistica.
3. La Salute del Seno nelle tue mani
Durata: 1 incontro – 2 ore
• Guida all’uso consapevole di prodotti e abitudini cancer free
• Apprendere la Tecnica dell’Autoesame al seno
Conoscere il seno nelle diverse età e funzioni (adolescenza, fertilità, gravidanza, allattamento, menopausa) e motivarsi all’autoesame periodico come cura di sé e del proprio benessere.
4. AllenaMente
Durata: 1 incontro – 2 ore
• Gestire lo stress e le abilità sociali nei luoghi di lavoro
Incontro di sensibilizzazione sul benessere relazionale con focus sulle strategie di coping per aumentare la Qualità di Vita negli ambiti di lavoro.
5. Corsi presso le sedi delle delegazioni
Durata: 8 incontri – 2 ore ciascuno (min. 12-15 partecipanti)
• Corso per smettere di fumare
Gruppo motivazionale per la disassuefazione dal fumo
• Corso di Training Autogeno
Apprendimento della tecnica di auto-distensione, utile per allentare tensioni psichiche e fisiche, e per la gestione dello stress.