Nel corso dell’attività profusa da LILT sul territorio numerose sono state e continuano ad essere le Aziende che hanno finanziato, supportato e collaborato per la riuscita dei servizi e la realizzazione dei nostri progetti.
Aziende ( clicca e scopri i nostri sostenitori) che hanno messo al centro della loro attività anche la responsabilità sociale d’impresa intervenendo operativamente a sponsorizzare le iniziative sul territorio provinciale.
Aziende che ogni anno scelgono la stella di natale e le uova di pasqua proposte da LILT omaggiando i dipendenti ed i clienti con un gesto di solidarietà.
Le Aziende, in tal senso, sono riuscite a farsi conoscere presso un vasto pubblico ampliando il proprio raggio d’azione. Non solo le Aziende hanno scelto di:
a) Contribuire a rafforzare la propria immagine e reputazione.
b) Qualificare la propria immagine aziendale, arricchendola di valori positivi legati all’impegno sociale.
c) Rivelare la propria responsabilità sociale.
d) Soddisfare le aspettative sociali dei propri clienti, esponendo il logo lilt sui loro prodotti o facendoci conoscere nella vendita dei loro servizi.
e) Hanno creato un processo di ulteriore motivazione per il proprio staff e di fidelizzazione con i clienti
LILT – SEZIONE PROVINCIALE DI LECCE SI PROPONE COME INTERLOCUTORE QUALIFICATO PER OFFRIRE:
– meeting informativi sulla prevenzione primaria e secondaria ai dipendenti e collaboratori dell’azienda;
– corsi per smettere di fumare e su una corretta alimentazione;
– nelle nostre delegazioni Visite di Diagnosi Precoce rivolte ai dipendenti e collaboratori in azienda.
Partecipa alla realizzazione del Centro Ilma e collabora nelle varie attività di LILT contribuendo
a) Sostenendo le principali campagne di sensibilizzazione promosse a livello nazionale e locale: Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, Nastro Rosa, Giornata Mondiale Senza Tabacco;
b) Sostenendo i numerosi e tradizionali eventi organizzati durante l’anno: la stella di natale, le uova della solidarietà, i nostri eventi sportivi e culturali;
c) Organizzando eventi e/o sostenendo aperitivi e cene di beneficenza promossi dall’Associazione;
d) contribuisci all’acquisto di presidi sanitari, l’acquisto di macchinari diagnostici;
e) Adottando i nostri programmi di sensibilizzazione come ad esempio quello condotto nelle scuole primarie e secondarie della città e della provincia che coinvolge più di 1.000 studenti e ragazzi e che si pone come obiettivo di combattere il tabagismo e di insegnare sani e corretti stili di vita;
f) Attivando programmi di fidelizzazione come quelli tipicamente usati nella grande distribuzione, cataloghi e carte fedeltà, sono un ottimo mezzo per sostenere la nostra Associazione, semplicemente inserendoci quali eventuali beneficiari dei punteggi maturati dai clienti e poi convertiti in donazioni;
g) Rivolgendovi a noi per omaggi a dipendenti e fornitori, eventi aziendali, convegni e congressi. Richiedendo i gadget LILT da donare quali omaggi speciali, potrete trasformare tutti questi momenti in azioni di sostegno alla LILT aggiungendo ad essi il valore aggiunto della solidarietà. Le Aziende possono poi gratificare e omaggiare i propri dipendenti e clienti con i biglietti di partecipazione ai nostri eventi.
Ricordiamo che ogni erogazione, purché effettuata da ditte società di persone o di capitali, può essere dedotta dal reddito d’impresa sino all’ammontare del 2% del reddito annuo dichiarato, ai sensi dell’art.100, comma 2, lettera a) del D.P.R. 917/86 (T.U.I.R.).