Storia
Casarano, 1992: nasce la LILT sezione provinciale di Lecce, un’associazione di volontariato fondata per portare gratuitamente aiuto alle famiglie e ai pazienti oncologici. Nata a Casarano su iniziativa del dott. Giuseppe…
Nel Salento, le evidenze epidemiologiche degli ultimi decenni mostrano dati di incremento delle neoplasie; per conoscere e per monitorare le cause e i fattori di rischio presenti nelle matrici ambientali del territorio (acqua, aria, suolo, sottosuolo, catena alimentare, ecc.) – al fine, soprattutto, di contrastare l’incidenza dei nuovi casi di malattia, LILT ha ideato, e ora in via di completamento in agro di Gallipoli, il Centro ILMA, vera e propria “cittadella” della Prevenzione, Riabilitazione, Ricerca, Responsabilità sociale e Solidarietà.
In uno stesso complesso, coesisteranno il Centro Ricerca di Prevenzione Primaria, gli Ambulatori Clinici per la diagnosi di II livello, l’area per la Riabilitazione fisica e psicologica (piscina, palestra, laboratori, psicoterapia), il Centro Studi con Biblioteca e Sala Convegni per le iniziative di formazione, aggiornamento e divulgazione scientifica. L’intera struttura è immersa in un’area di importanza naturalistico-ambientale (macchia mediterranea) e di notevole interesse storico-archeologico, per le antiche cave un tempo attive per l’estrazione del carparo.
VIDEO SPOT 2019 – Centro Ilma – Stato di avanzamento lavori
Promo Centro Ilma (settembre 2016 a cura di Luca Melcarne)
Scarica la Presentazione: Centro Ilma – prevenzione oncologica ambientale
Casarano, 1992: nasce la LILT sezione provinciale di Lecce, un’associazione di volontariato fondata per portare gratuitamente aiuto alle famiglie e ai pazienti oncologici. Nata a Casarano su iniziativa del dott. Giuseppe…
27 febbraio 2021 - Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, continuano i lavori per il completamento del Centro Ilma a Gallipoli. Siamo ormai giunti al punto in cui l’ambizioso progetto…
Di seguito lo stato dei lavori aggiornato ad oggi. Clicca e Condividi: Il Centro Ilma VIDEO - AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2022 2023/Aprile - scavi per fognatura 2023/Aprile - posa pavimenti 2022/Dicembre…
La Sezione LILT provinciale di Lecce ha promosso la realizzazione del “Centro ILMA” , l'Istituto di Ricerca di Oncologia Ambientale, una struttura all’avanguardia e unica in Italia per contrastare e…
Grazie al contributo di molte persone (5X1000, cittadini sostenitori, libere oblazioni, raccolta fondi mediante eventi culturali, sportivi, musicali, ecc.) il Centro Ilma, Istituto di Ricerca per l'Oncologia Ambientale sta sorgendo…
A - CENTRO DI RICERCA PER LA PREVENZIONE PRIMARIA 1) Settore Oncologia Ambientale (Ambulatori clinici, Laboratori di ricerca) 2) Settore Epidemiologia (Clinica, Analitica, Descrittiva e Sperimentale) 3) Settore Scienze Ambientali…