CERIMONIE SOLIDALI
location masseria bio

CERIMONIE SOLIDALI

Hai mai pensato di organizzare un evento fuori dai soliti schemi?

O magari la cresima, la comunione, il battesimo, il matrimonio, la festa di classe, l’addio al nubilato/celibato con incursioni artistiche per intrattenere i tuoi invitati? Maghi, giocolieri, saltimbanchi, danzatrici, mangiafuoco, cartomante, musicisti, personaggi delle favole e, soprattutto, menu assolutamente biologico per prenderti cura di Te stesso e dei tuoi amici e familiari.
Un evento a tutta Natura per festeggiare e vivere insieme momenti, cibi ed emozioni per Te importanti.

LILT sez. prov. di Lecce ha messo a punto proposte solidali per rendere unico il Tuo evento di festa nel rispetto dei principi della solidarietà, equità e salubrità.

Scorri la pagina e sfoglia le immagini!

Scarica la nostra brochure sulle Cerimonie Solidali

Ecco le caratteristiche fondamentali delle nostre proposte:

Location
Privilegiamo le masserie didattiche, le masserie biologiche e le strutture che tutelano il verde  e che, soprattutto, praticano e/o utilizzano materie provenienti da agricoltura biologica. Le stutture selezionate si distinguono per l’architettura, la storia e le tradizioni, l’innovazione sostenibile, l’arte (frantoio ipogeo, cripta, orto botanico, strumenti e attrezzi delle arti e delle professioni antiche). In fase di completamento l’elenco delle strutture convenzionate con LILT (pdf)

Decorazioni Ricevimento
L’allestimento del ricevimento sarà curato dai Volontari LILT specializzati, in accordo con le decisioni prese insieme e riguarderanno:
a) il tema dell’evento b) il tableau dell’evento, c) i centrotavola in cartapesta o confezionati con frutta o altri prodotti di stagione, d) i segnaposto o i segnatavolo, e) i vari menu prescelti.

Ogni prodotto viene realizzato artigianalmente e viene personalizzato in linea con il tema scelto.

Bomboniere
Realizziamo bomboniere e oggetti regalo per cerimonie utilizzando prodotti bio come, ad esempio, i saponi all’olio d’oliva aromatizzati agli oli essenziali e spezie (lavanda, paprika, pino, vaniglia, caffè, arancio), confezionati con carte e con tessuti naturali e con confetti del commercio equo e solidale. Consulta il nostro sito.

Album fotografici
LILT produce album fotografici con foto di varie dimensioni, realizzati in cartoncino riciclato e grafica personalizzata.

Partecipazioni e libretti

Realizziamo biglietti personalizzati per partecipazioni, inviti per matrimoni e cerimonie in genere.

Addobbo floreale
Realizziamo addobbi floreali  e bouquet con i fiori di stagione.

Il progetto è in fase di start up e sarà attuato a partire dall’anno 2017.

Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare Antonio, referente della delegazione di Casarano – 3889368960 – lietieventi@legatumorilecce.org

Il ricavato del tuo evento andrà a sostenere i servizi e i progetti LILT prov.le di Lecce.

Il Centro Ilma – Istituto di ricerca per le cause ambientali dei tumori    
Aiutaci a costruire mattone su mattone il Centro Ilma.
Struttura polivalente che comprende il Centro Ricerca di Prevenzione Primaria,  gli Ambulatori Clinici per la diagnosi di II livello, l’area per la Riabilitazione fisica e psicologica (piscina, palestra, laboratori, psicoterapia), il Centro Studi con Biblioteca, Sala Convegni per le iniziative di formazione, aggiornamento e divulgazione scientifica, il percorso del  verde attrezzato lungo tutto il perimetro dell’Istituto. L’intera struttura è immersa in un’area di importanza naturalistico-ambientale (macchia mediterranea) e di notevole interesse storico-archeologico, per le antiche cave un tempo attive per l’estrazione del carparo.

Il progetto GENEO
ll progetto prevede l’effettuazione di indagini chimico-fisiche e biologiche dei suoli pertinenti a quelle aree territoriali della nostra provincia che presentano elevati tassi di incidenza e di mortalità per tumore, rilevati dagli studi epidemiologici.
Lo studio intende accertare il nesso significativo tra i fattori di rischio presenti in loco e lo sviluppo abnorme di patologie oncologiche nella popolazione salentina.

L’ Assistenza domiciliare
E’ un servizio nato nel 1996 dal pionieristico progetto LILT prov.le di Lecce per i pazienti in fase avanzata di malattia e per i loro familiari.
L’attività a domicilio si ispira al principio della continuità di cure tra ospedale e domicilio, colmando una domanda di prestazioni sempre in crescita, considerato purtroppo il trend in aumento delle patologie neoplastiche nel territorio salentino.
Il coordinamento del Servizio è affidato alla sede provinciale LILT a Casarano, contattando l’équipe di riferimento o il Distretto Sanitario ASL di residenza del paziente.

Progetto “Responsabilità Sociale per la Salute” attuato nelle scuole
E’ un progetto che da 12 anni vede coinvolte le scuole di ogni ordine e grado della provincia per promuovere i luoghi di crescita e le relazioni educative e di sviluppo favorenti il benessere individuale e sociale, con interventi dei Volontari specialisti LILT (psicologi, medici, nutrizionisti, docenti, educatori). Il Progetto, a ogni conclusione di anno scolastico, prevede la rassegna dei lavori prodotti dalle classi con presentazione pubblica all’interno del Premio LILT “Star Bene Creando” (canzoni, video, spot, poesie, slide)

Vuoi saperne di più sul nostro lavoro, sui servizi resi a domicilio o negli ambulatori gratuiti LILT?
Consulta il nostro sito e gli aggiornamenti quotidiani
www.legatumorilecce.org

Guarda la gallery! Il 4 giugno 2016 è stato celebrato un matrimonio targato LILT sez. prov. di Lecce