La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) sezione provinciale di Lecce (ETS) opera da 25 anni nel territorio con più di 30 delegazioni periferiche, 15 gruppi attivi, 30 referenti locali e 55 punti informativi (Lilt point) dislocati presso le amministrazioni locali.
LILT di Lecce si occupa di informazione, prevenzione, diagnosi precoce dei tumori e formazione professionale dei volontari oncologici.
LILT, in provincia di Lecce, attualmente conta circa 200 soci e può fare affidamento su medici, infermieri, tecnici, psicologi, educatori, volontari/e e su circa 300 cittadini appositamente formati.
L’Associazione, riconosciuta dalla Regione Puglia come organizzazione di volontariato senza fini di lucro, fa parte di un Ente Pubblico (Lilt Nazionale) su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Le attività e i servizi promossi sono finalizzati a diffondere tra i cittadini e tra le Istituzioni l’adozione di corretti stili e abitudini di vita, promuovere campagne di educazione sanitaria contro il fumo nelle scuole di ogni ordine e grado, far conoscere la diagnosi precoce.
Essere al servizio delle persone e del loro diritto a essere informate, aver accesso alle cure e vivere con dignità, anche nella malattia grazie all’aiuto dei nostri volontari.
Per noi è cruciale diffondere la cultura della salute, della prevenzione e della diagnosi precoce in quanto rappresenta l’unica strategia per riuscire a intervenire quando ci si ammala, cercando di alleviare il disagio sociale e psicologico legato alla malattia.