Cosa facciamo
Cosa facciamo

Cosa facciamo

LILT sez. provinciale di Lecce attraverso le sue delegazioni, gruppi attivi ed i referenti locali si occupa di:

PREVENZIONE PRIMARIA
LILT Lecce è impegnata nella Prevenzione Oncologica Primaria mediante iniziative di educazione sanitaria quali i percorsi formativi nelle scuole e nelle aziende, i corsi per smettere di fumare, i corsi di training autogeno, i corsi per la lettura delle etichette,  corsi per volontari, il teatro sociale.

PREVENZIONE SECONDARIA O DIAGNOSI PRECOCE
le Delegazioni LILT offrono consulenze specialistiche gratuite corredate da interventi di educazione sanitaria per informare e sensibilizzare alla tutela della salute. I servizi si erogano su prenotazione contattando le delegazioni di riferimento.

ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA E SOSTEGNO PSICOLOGICO
L’Assistenza Domiciliare Oncologica (ADO) è nata nel 1996 da un pionieristico progetto LILT di Lecce per i pazienti in fase avanzata di malattia e per i loro familiari. L’attività a domicilio si ispira al principio di garantire al malato la continuità di cure tra ospedale e domicilio, colmando una domanda di prestazioni sempre in crescita, considerato purtroppo il trend in aumento delle patologie neoplastiche nel territorio salentino.

CORSI DI FORMAZIONE E EDUCAZIONE SANITARIA – FORMAZIONE SCUOLA E IMPRESA
L’attività di formazione ed informazione LILT mira a preparare i Volontari/e, i cittadini, gli studenti, i dipendenti delle aziende locali, fornendo loro conoscenze e strumenti idonei a operare all’interno di una politica più ampia e attenta al benessere e alle opportunità offerte ai cittadini e ai dipendenti.

STUDI SULLE ESPOSIZIONI AMBIENTALI
La LILT prov.le di Lecce si impegna a diffondere conoscenze e dati scientifici sulle cause e sui fattori ambientali nella genesi del cancro (www.geneosalento.it).
In sinergia con le realtà istituzionali e del terzo settore presenti nel territorio porta avanti iniziative di sensibilizzazione e di informazione per aumentare i livelli di consapevolezza e di responsabilità sociale.
E’ in prima fila per il diritto alla Salute e alla Qualità di Vita secondo i principi della sostenibilità ambientale.

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
LILT da 13 anni organizza ogni anno il corso “Ambiente e Salute” con relatori di fama e, durante l’anno, promuove eventi divulgativi nei vari Comuni e negli istituti scolastici della provincia di Lecce in collaborazione con le associazioni culturali e del terzo settore.

TRASPORTO PAZIENTI
Quotidianamente, dal Capo di Leuca, da Leverano e da Montesano, LILT trasporta gratutitamente i pazienti ai Centri di radioterapia provvedendo a tutte le spese.

SOSTEGNO SOCIALE
I Volontari sono attivi con molteplici iniziative ricreative e sociali: il Tea time nel reparto di oncologia dell’Ospedale di Gallipoli, il servizio “Parrucche”, il supporto sociale e amministrativo alle famiglie dei pazienti.