Il fronte più importante sul quale si conduce la lotta al cancro è quello della prevenzione. Il 90% dei casi di tumore, infatti, è imputabile a cause ambientali, ossia a fattori di rischio presenti negli ambienti di vita e di lavoro, come pure a errate abitudini di vita (fumo, scorretta alimentazione), spesso indotte da campagne pubblicitarie che mirano semplicemente al profitto, senza tener conto della salute delle persone.
Ma al di là dei comportamenti individuali censurabili, vi sono rischi che richiedono un pubblico intervento da parte delle Autorità competenti, per eliminare i fattori nocivi coi quali la popolazione viene quotidianamente in contatto e che a lungo andare possono causare il cancro.
LILT, da oltre 10 anni, organizza in ottobre il convegno “Ambiente & Salute” con relatori di fama e, durante l’intero anno, promuove eventi divulgativi nei vari Comuni, nelle scuole della provincia, in collaborazione con le associazioni culturali e del terzo settore.
Con la sua rivista trimestrale diffonde gli aggiornamenti scientifici sui temi della Prevenzione.
La rivista cartacea “Lega contro i tumori” è gratuita, inviata a domicilio ai soci donatori, e scaricabile dal sito www.legatumorilecce.org. Tiratura 15.000/20.00 copie.