LILT LECCE è un’associazione fondata a Casarano nel 1992.
Ha acquisito lo status di ONLUS nel 2005.
L’Associazione Provinciale dal 2006 ha la natura giuridica di Associazione Riconosciuta (iscritta al n. 319 del Registro delle Persone Giuridiche della Regione Puglia e al n.755 del Registro Generale delle organizzazioni di volontariato).
L’Associazione Provinciale, dalla data dell’iscrizione nel Registro Unico del Terzo settore, farà seguire alla denominazione anche l’acronimo “ETS”.
Fin dalla sua nascita LILT Lecce collabora con gli enti pubblici e le amministrazioni locali, spesso, viene coinvolta come organo di consulenza (a titolo gratuito) in merito a questioni di carattere sanitario e ambientale riguardanti il territorio salentino.
LILT LECCE è organizzata in una sede provinciale di Casarano da cui dipendono le Delegazioni locali, i Gruppi Attivi, i Referenti Locali ed i vari Lilt Point realizzati in provincia di Lecce.
Delegazione (gruppo di volontari con sede e ambulatorio per erogazione delle consulenze di diagnosi precoce)
Gruppo attivo (gruppo di volontari senza sede operativa)
Referente locale (volontario singolo che occasionalmente svolge attività di volontariato e offre un supporto durante le campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi)
Lilt Point (punto informativo presente nel Comune rappresentato da un membro del Municipio o referente Lilt)
Per maggiori informazioni si prega di contattare dal lunedì al sabato la sede provinciale LILT Lecce al n. 0833/512777 o inviare una e-mail a info@legatumorilecce.org o utilizzare la chat interattiva prevista in homepage.
Lo statuto
In quanto associazione, LILT Lecce è regolata da uno statuto e governata dagli organi statutari.
SCARICA LO STATUTO DI LILT LECCE
SCARICA I REPORT ATTIVITA’
Gli organi statutari
Assemblea dei soci composta da 107 soci
CONSIGLIO DIRETTIVO
PRESIDENTE
Carmine Cerullo
VICE PRESIDENTE
Antonio Micaglio
CONSIGLIERI
Antonio Disansimone, Antonella Elia
Giuseppe Quarta, Alfredo Tamborrini
Giuseppa Aprile, Marcello Martina
Giovanni Primiceri, Medea Velotti
COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
PRESIDENTE
Piero Pedone
REVISORI
Claudio Cataldi
Salvatore Mitello
RESPONSABILE SCIENTIFICO
GIUSEPPE SERRAVEZZA