“OTTOBRE ROSA”: PROSEGUONO LE INIZIATIVE LILT, ECCO IL CALENDARIO

“OTTOBRE ROSA”: PROSEGUONO LE INIZIATIVE LILT, ECCO IL CALENDARIO

In occasione dell’“Ottobre rosa”, mese dedicato alla prevenzione del tumore al senoproseguono le iniziative della LILT di Lecce per diffondere le “buone pratiche” di Prevenzione e responsabilizzare la popolazione femminile. “Prevenzione: la migliore amica di ogni donna” è il claim della campagna “Nastro Rosa – LILT for Women 2022” con cui si vuole ribadire l’importanza di seguire corretti stili di vita, nonché di effettuare l’autopalpazione del seno e controlli periodici sin da giovani. Ecco il programma completo delle iniziative previste nella provincia di Lecce, con il calendario degli appuntamenti. 

VISITE SENOLOGICHE GRATUITE – Come ogni anno, durante il mese di ottobre la LILT di Lecce effettuerà visite senologiche gratuite nei 30 ambulatori attivi sul territorio provinciale, da prenotare al numero 0833/512777, e distribuirà materiale informativo sulla prevenzione del cancro al seno che colpisce sempre più donne nel nostro Paese – circa 60mila nuovi casi stimati nel 2022 – e che registra un aumento dell’incidenza anche nella fascia di età 30-40 anni. Il tumore della mammella resta, inoltre, la principale causa di mortalità oncologica nella donna in Italia e rappresenta il 17 per cento di tutti i decessi per cancro.

FARMACIE IN ROSA – Grazie all’accordo di collaborazione tra LILT Lecce, Ordine dei Farmacisti della provincia di Lecce – FOFI (presidente Domenico Di Tolla),  Federfarma Lecce (presidente Umberto Ferrieri Caputi) e Sunifar Lecce – Sindacato unitario farmacisti rurali (presidente Antonio Marchetti), si svolgerà per il secondo anno l’iniziativa “Farmacie in rosa”: in tutte le farmacie del territorio aderenti (più di 70 lo scorso anno), sarà distribuito materiale informativo LILT sulla prevenzione del tumore al seno, opuscoli sull’autopalpazione e la rivista trimestrale dell’Associazione; sarà inoltre possibile prenotare una visita senologica/oncologica con i medici specialisti volontari della Lilt di Lecce.

LEZIONI DI AUTOPALPAZIONE DEL SENO NELLE SCUOLE – Fondamentale è il coinvolgimento diretto e attivo del mondo scolastico per diffondere le “buone pratiche” di prevenzione, come l’autopalpazione del seno. Per queste ragioni, LILT sarà presente anche quest’anno nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della provincia di Lecce, con due progetti di “Educazione alla Salute” – a cura di un gruppo di esperti formato da una psicologa, un biologo nutrizionista e un oncologo – nell’ambito dei quali si svolgeranno lezioni dimostrative mirate a sensibilizzare e insegnare alle ragazze l’importanza dell’autopalpazione. 

PANCHINE ROSA – In luogo della tradizionale illuminazione in rosa dei monumenti, quest’anno LILT ha invitato tutti i Comuni della provincia a dipingere di rosa una panchina presente in una piazza o via centrale del proprio territorio. Ciò al fine di contrastare il caro-energia che sta colpendo tanto le famiglie, quanto gli enti e le aziende pubbliche e private.

CONVEGNI E MANIFESTAZIONI SPORTIVE – Sempre nel mese di ottobre, le 30 delegazioni LILT della provincia di Lecce organizzeranno convegni e incontri informativi sulla prevenzione del tumore al seno, con il coinvolgimento delle Amministrazioni comunali. Non mancheranno iniziative di sensibilizzazione di carattere sportivo, come biciclettate, camminate culturali e le “Passeggiate in rosa” organizzate in tantissimi Comuni, poi l’immancabile “Street Workout in rosa” (domenica 23 ottobre) nel Comune di Nardò. Per gli aggiornamenti consultare il sito www.legatumorilecce.org e la pagina Fb dell’Associazione. 

CALENDARIO “OTTOBRE ROSA” 2022

CONVEGNI E MANIFESTAZIONI organizzati dalle delegazioni LILT in collaborazione con i Comuni e con il patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare:

1 OTTOBRE – NARDÒ, torneo “Scacchi in rosa” nel Chiostro dei Carmelitani

2 OTTOBRE – CASARANO, “Passeggiata in rosa” e inaugurazione panchina rosa

6 OTTOBRE ore 17.00 – GALLIPOLI, inaugurazione “panchina rosa” e convegno 

8 OTTOBRE ore 17.00  – RUFFANO, inaugurazione delegazione   

9 OTTOBRE ore 16.00 – UGENTO, “Camminata in rosa” e torneo di pallavolo nel palazzetto comunale

9 OTTOBRE dalle ore 9 – VEGLIE, stand LILT in piazza con le “Melagrane della Salute”

13 OTTOBRE ore 18.00 – CURSI, incontro nella scuola media di via De Amicis: “Prevenire con l’attività sportiva l’insorgenza di malattie”

15 OTTOBRE ore 18.30 – SPECCHIA, corso di riflessologia facciale rimodellante e cultura della prevenzione 

15 OTTOBRE ore 17.00 – ALEZIO, inaugurazione panchina rosa

16 OTTOBRE ore 11.30 – LIZZANELLO, Inaugurazione sede

16 OTTOBRE, ore 15.00 – ANDRANO, camminata e inaugurazione panchina rosa

16 OTTOBRE ore 10.00 – MONTERONI, passeggiata e panchina rosa 

16 OTTOBRE 18.00 – LEUCA, passeggiata in rosa e illuminazione della cascata monumentale

16 OTTOBRE ore 10.30 – CORIGLIANO D’OTRANTO, panchina e passeggiata

17 OTTOBRE ore 18.00– GALLIPOLI, convegno sulla Prevenzione oncologica presso la Biblioteca comunale e inaugurazione panchina rosa 

20 OTTOBRE ore 18.30 – ANDRANO, convegno “La Prevenzione non deve fermarsi mai”

22 OTTOBRE ore 18.00 – MAGLIE, convegno “Tumore al seno: come combatterlo” Sala Gino De Iaco 

22 OTTOBRE ore 16.00 – GALATINA, passeggiata e inaugurazione panchina rosa

22-23 OTTOBRE – MELPIGNANO, visite senologiche di prevenzione presso lo studio dei medici in via Libertà – prenotazione obbligatoria al 3389543314

23 OTTOBRE  ore 16.00 – NARDÒ, Street Workout in Rosa – 3a edizione 

23 OTTOBRE ore 10.00 – MARTANO, convegno “Il ruolo dell’Alimentazione nella Prevenzione dei tumori”

23 OTTOBRE ore 10.00 – CAMPI SALENTINA, passeggiata, panchina convegno ore 11.30 

24 OTTOBRE ore 17.30 – BAGNOLO DEL SALENTO, convegno “La Prevenzione del tumore al seno” 

24 OTTOBRE ore 16.00 – RACALE, passeggiata in rosa e inaugurazione panchina rosa 

27 OTTOBRE ore 18.00 – VERNOLE, convegno sulla Prevenzione oncologica e inaugurazione “LILT Point in Municipio” 

Per tutti gli aggiornamenti, consultare il sito www.legatumorilecce.org e la pagina Facebook Lilt Lecce