Progetti Realizzati 2015

Progetti Realizzati 2015

2013 – Ottobre 2015    Forum Ambiente e Salute
E’ una iniziativa di formazione organizzata dalla Lilt di Lecce e rivolta a istituzioni pubbliche e private, studenti e dirigenti scolastici.  Nell’edizione tenutasi nell’ottobre 2015 attiene il tema della salute pubblica, in quanto l’eventuale contaminazione chimica del cibo costituisce un evidente fattore di rischio oncologico. La seconda sessione è stata dedicata al tema generale della sostenibilità ambientale e della salute grazie anche alle autorevoli riflessioni dei professionisti e medici  che hanno affrontato il problema da molteplici punti di vista.

forum ambientesalute 2015

Gennaio – Maggio 2015 – Scuole – Progetto “Responsabilità Sociale per la Salute”

27 e 29 Gennaio Ist. Comprensivo I polo Monteroni di Lecce, incontro su Prevenzione primaria nei bambini e nei preadolescenti: il ruolo degli educatori. Condotto dalla dr.ssa Laura Bisconti, Psicologa.

5 e 6 Febbraio Ist. Comprensivo II polo Monteroni di Lecce con Arnesano, incontro su Prevenzione primaria nei bambini e nei preadolescenti: il ruolo degli educatori. Condotto dalla dr.ssa Laura Bisconti, Psicologa.

18, 25, 27 Febbraio Ist. Alberghiero Moccia di Nardò, incontro con gli alunni delle classi III e IV sulla sana alimentazione alimentazione , Progetto “Alimentare la Salute”, condotto da dr.ssa Laura Bisconti, Psicologa e Psicologa

2, 9,17,19, 25,30 Marzo Scuola primaria e Scuola Media Ist. Comprensivo Montesano S.no , incontri su prevenzione Tabagismo e Sana Alimentazione condotto da dr.ssa Laura Bisconti e Dr. Giuseppe Botrugno, Medico del Benessere

23 e 24 Marzo, 8 e 10 Aprile Ist. Alberghiero Otranto, incontro formativo su sana alimentazione ruolo delle emozioni nel consumo dei cibi , incontro destinato agli allievi delle classi II , condotto da dr.ssa Laura Bisconti

15 Aprile Ist. Alberghiero Otranto, incontro su sana alimentazione Dr. Giuseppe Botrugno, Medico del Benessere

20 e 23 Aprile Ist. Alberghiero Otranto , formazione degli allievi nell’ambito del Prog. Alimentare la Salute –Prog. Di Peer Education, condotto da dr.ssa Laura Bisconti

7 Maggio Scuola Media Melissano, incontro sulla sana alimentazione , Progetto “Alimentare la Salute”, condotto da dr.ssa Laura Bisconti, Psicologa

7 e 8 Maggio Scuola Infanzia Ist. Compr. I polo Monteroni di Lecce, Formazione Docenti su Prog. Alimentare la Salute , condotto da dr.ssa Laura Bisconti, psicologa e dr.ssa Elisabetta Raganato , Nutrizionista

20 Maggio Laboratorio di pasticceria effettuato dagli allievi dell’Ist. Alberghiero di Otranto presso Sc. Infanzia Ist. Compr. I polo Monteroni di Lecce

30 Maggio Rassegna “Star Bene Creando” a.s. 2014/2015 con la partecipazione di tutte le scuole aderenti al progetto “Responsabilità Sociale per la Salute”
2002 – data presente TEA TIME IN OSPEDALE
Nel reparto di Oncologia a Gallipoli, i volontari sono attivi con molteplici iniziative ricreative e sociali.
Oltre al momento del “tea pomeridiano”, curano la biblioteca interna, si dedicano ai pazienti per piccola compagnia o si rendono disponibili per necessità dei familiari.
Danno vita a occasioni di intrettenimento (musica al pianoforte, poesie, canti, ecc.) invitando quanti desiderano trascorrere alcuni momenti ricreativi.
La partecipazione alle iniziative avviate dai volontari è aperta anche ai degenti degli altri reparti.

tea time Gallipoli

2002 – data presente  SCUOLA E PREVENZIONE
il progetto intende contribuire alla diffusione della cultura dello star bene nella scuola, nei luoghi di lavoro, nella società, adottando strategie nuove di prevenzione, quali l’educazione fra pari, la creatività, la scrittura terapeutica, l’analisi immaginativa, il teatro dell’oppresso. La finalità di fondo è quella di affrontare tali tematiche in modo da implementare sia le conoscenze tecnico-scientifiche sia, soprattutto, le “remore” psicologiche verso l’uso delle droghe leggere (fumo e alcool), contribuendo a fare della prevenzione primaria un’azione di assoluta “ordinarietà”. Da anni, l’équipe pluridisciplinare (psicologi, medici, nutrizionisti, ingegneri) entra nelle scuole della provincia (di ogni ordine e grado) e fornisce il proprio contributo all’affermazione della nuova concezione di “salute” da diffondere, non solo tra ragazzi che saranno i fruitori più importanti, ma anche e soprattutto tra gli adulti che di questi ragazzi sono il riferimento: i genitori e i docenti.

2002 – data presente  Sportello Oncologico Informa

Il Progetto “Sportello Oncologico Informa” ha lo scopo di rendere più visibile e concreta sul territorio provinciale l’attività oncologica della ASL di Lecce e delle Associazioni di Volontariato. Un corretto utilizzo dei servizi disponibili favorirà la presa in carico globale del malato di tumore, permettendo risposte adeguate ai suoi bisogni clinici, sociali e informativi.

Scarica depliant_sportello_oncologico