Corsi di formazione
Corsi di formazione

Corsi di formazione

Il progetto è sviluppato in partnership con il Centro Volontariato CSV Brindisi-Lecce e con l’ente di formazione Sveg Ricerca, Formazione, Lavoro.

Scegli il corso di formazione che più si avvicina alle tua esigenze e/o ai tuoi interessi e contattaci per avere maggiori informazioni ed iscriverti al seguente cell. 327.0687904.

I nostri corsi sono gratuiti ma se potrai supportarci saremo sempre lieti di ricevere una donazione.

I nostri corsi online

Caricamento di Eventi in corso...

Eventi passati

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Marzo 2021

La Salute del Seno nelle tue mani

27 Marzo 2021 alle 8:00 - 10:00
Online Italia

•    Guida all’uso consapevole di prodotti e abitudini cancer free •    Apprendere la Tecnica dell’Autoesame al seno Conoscere il seno nelle diverse età e funzioni (adolescenza, fertilità, gravidanza, allattamento, menopausa) e motivarsi all’autoesame periodico come cura di sé e del proprio benessere.

Ulteriori informazioni »

Aprile 2021

Alimentazione, Interferenti Endocrini, Fumo, Sole, Tatuaggi

6 Aprile 2021 alle 9:00 - 10:00
Online Italia

•    Cibo, cosa e come Incontro di divulgazione sugli errori più comuni inerenti la scelta, l’acquisto, la conservazione, la trasformazione e il consumo dei cibi. •    Lettura delle Etichette Seminario divulgativo sull’apprendimento della lettura delle etichette e dell’elenco degli ingredienti (INCI) di cosmetici e di prodotti per l’igiene personale che nascondono delle insidie per la salute. •    Smettere di fumare Incontro  di sensibilizzazione sui pericoli del fumo e sulle principali metodologie di disassuefazione. •    S.O.S. Pelle Buone abitudini e norme…

Ulteriori informazioni »

Alimentazione, Interferenti Endocrini, Fumo, Sole, Tatuaggi

6 Aprile 2021 alle 9:00 - 10:00
Online Italia

•    Cibo, cosa e come Incontro di divulgazione sugli errori più comuni inerenti la scelta, l’acquisto, la conservazione, la trasformazione e il consumo dei cibi. •    Lettura delle Etichette Seminario divulgativo sull’apprendimento della lettura delle etichette e dell’elenco degli ingredienti (INCI) di cosmetici e di prodotti per l’igiene personale che nascondono delle insidie per la salute. •    Smettere di fumare Incontro  di sensibilizzazione sui pericoli del fumo e sulle principali metodologie di disassuefazione. •    S.O.S. Pelle Buone abitudini e norme…

Ulteriori informazioni »

Sai cosa stai comprando? Viaggio nel mondo delle etichette alimentari

30 Aprile 2021 alle 18:00 - 19:00

Mangiare sano ed equilibrato è di grande importanza per essere in salute e prevenire le malattie. Per farlo bisogna, ogni giorno, operare scelte consapevoli e responsabili in un mondo molto vario di prodotti alimentari. Le etichette che li descrivono regalano molte informazioni che, però, possono confondere il consumatore. Il corso ha come obiettivo quello di fare da guida e dare le giuste competenze per saper leggere correttamente le etichette alimentari in modo da riconoscere la qualità di un alimento e…

Ulteriori informazioni »

Sai cosa stai comprando? Viaggio nel mondo delle etichette alimentari

30 Aprile 2021 alle 18:00 - 19:00

Mangiare sano ed equilibrato è di grande importanza per essere in salute e prevenire le malattie. Per farlo bisogna, ogni giorno, operare scelte consapevoli e responsabili in un mondo molto vario di prodotti alimentari. Le etichette che li descrivono regalano molte informazioni che, però, possono confondere il consumatore. Il corso ha come obiettivo quello di fare da guida e dare le giuste competenze per saper leggere correttamente le etichette alimentari in modo da riconoscere la qualità di un alimento e…

Ulteriori informazioni »

Maggio 2021

Seno tra simbolismi, tabù e cambiamenti: strumenti di prevenzione

14 Maggio 2021 alle 18:00 - 19:00

Il seno rappresenta per la donna uno dei grandi segnali di profondo ed incisivo cambiamento: dall’infanzia alla pubertà, dalla gravidanza alla menopausa, il suo aspetto e la sua bellezza sono, da sempre, infatti, elementi di profonda importanza per il senso di femminilità, l’autostima, la fiducia in se stessa e la sensibilità estetica. Per tali motivi appare necessario conoscerne tutti gli aspetti simbolici,  i tabù in cui è stato coinvolto, gli eccessi e le fragilità che lo riguardano al fine di…

Ulteriori informazioni »

Seno tra simbolismi, tabù e cambiamenti: strumenti di prevenzione

14 Maggio 2021 alle 18:00 - 19:00

Il seno rappresenta per la donna uno dei grandi segnali di profondo ed incisivo cambiamento: dall’infanzia alla pubertà, dalla gravidanza alla menopausa, il suo aspetto e la sua bellezza sono, da sempre, infatti, elementi di profonda importanza per il senso di femminilità, l’autostima, la fiducia in se stessa e la sensibilità estetica. Per tali motivi appare necessario conoscerne tutti gli aspetti simbolici,  i tabù in cui è stato coinvolto, gli eccessi e le fragilità che lo riguardano al fine di…

Ulteriori informazioni »

La cura delle relazioni: i bisogni della famiglia “dentro “ la malattia oncologica

28 Maggio 2021 alle 18:00 - 19:00

La diagnosi di tumore e le sue conseguenze possono avere un forte impatto sulla vita dei malati e delle loro famiglie. La famiglia viene chiamata a sostenere il “peso della cura” durante tutte le fasi della malattia, quindi la sofferenza non è solo del malato, ma si allarga anche alla coppia e alla famiglia intera, causando una sorta di congiura del silenzio, dove ognuno non comunica le proprie emozioni e sentimenti per proteggere l’altro, e dove la paura della malattia…

Ulteriori informazioni »

La cura delle relazioni: i bisogni della famiglia “dentro “ la malattia oncologica

28 Maggio 2021 alle 18:00 - 19:00

La diagnosi di tumore e le sue conseguenze possono avere un forte impatto sulla vita dei malati e delle loro famiglie. La famiglia viene chiamata a sostenere il “peso della cura” durante tutte le fasi della malattia, quindi la sofferenza non è solo del malato, ma si allarga anche alla coppia e alla famiglia intera, causando una sorta di congiura del silenzio, dove ognuno non comunica le proprie emozioni e sentimenti per proteggere l’altro, e dove la paura della malattia…

Ulteriori informazioni »

Giugno 2021

SUPERBONUS 110: Buone pratiche sul benessere domestico

25 Giugno 2021 alle 18:00 - 19:00

Si parla sempre più spesso di transizione ecologica ma cosa vuol dire; il concetto di fondo è la necessità di una trasformazione radicale del sistema verso un modello sostenibile, che renda meno dannosi per l’ambiente la produzione di energia, la produzione industriale e, in generale, lo stile di vita delle persone. Sono processi che possono avvenire solo tramite una combinazione di interventi di conservazione, valorizzazione, salvaguardia e tutela. Anche mitigare l’impatto ambientale dell’inquinamento domestico diventa fondamentale per incrementare il contributo…

Ulteriori informazioni »

SUPERBONUS 110: Buone pratiche sul benessere domestico

25 Giugno 2021 alle 18:00 - 19:00

Si parla sempre più spesso di transizione ecologica ma cosa vuol dire; il concetto di fondo è la necessità di una trasformazione radicale del sistema verso un modello sostenibile, che renda meno dannosi per l’ambiente la produzione di energia, la produzione industriale e, in generale, lo stile di vita delle persone. Sono processi che possono avvenire solo tramite una combinazione di interventi di conservazione, valorizzazione, salvaguardia e tutela. Anche mitigare l’impatto ambientale dell’inquinamento domestico diventa fondamentale per incrementare il contributo…

Ulteriori informazioni »

Luglio 2021

Accompagnare nella malattia: il Caregiver

9 Luglio 2021 alle 18:00 - 19:00

Il Caregiver è colui che si prende cura del malato e che impegna gran parte del proprio tempo e delle proprie risorse emotive ad accompagnare praticamente ed emotivamente il paziente. Il caregiver è un ruolo che non sempre si sceglie e che può portare con sé difficoltà di fronte alle quali ci si trova impreparati. Prendersi cura di una persona malata, infatti, non è semplice e richiede la capacità di adattarsi continuamente alla sue mutate esigenze in funzione della malattia.…

Ulteriori informazioni »

Accompagnare nella malattia: il Caregiver

9 Luglio 2021 alle 18:00 - 19:00

Il Caregiver è colui che si prende cura del malato e che impegna gran parte del proprio tempo e delle proprie risorse emotive ad accompagnare praticamente ed emotivamente il paziente. Il caregiver è un ruolo che non sempre si sceglie e che può portare con sé difficoltà di fronte alle quali ci si trova impreparati. Prendersi cura di una persona malata, infatti, non è semplice e richiede la capacità di adattarsi continuamente alla sue mutate esigenze in funzione della malattia.…

Ulteriori informazioni »

Novembre 2021

CORSO DI FORMAZIONE E QUALIFICAZIONE DEL VOLONTARIO

13 Novembre 2021 - 11 Dicembre 2021

La partecipazione è IN PRESENZA e su piattaforma ZOOM a Casarano c/o la sede provinciale LILT in via Alpestre n. 4 (max 80 posti). Il corso è GRATUITO e le iscrizioni SONO APERTE. Per partecipare all’evento è necessario compilare il form che appare cliccando su "Iscriviti al Corso Gratuito" o contattare Antonio Serravezza (mob/whatsapp 388.9368960). Scarica il Programma del Corso La formazione dedicata ai Volontari in Oncologia mira a far acquisire e ad affinare abilità e competenze di eccellenza nel…

Ulteriori informazioni »

Febbraio 2022

Fundraising e progettazione sociale: le linee guida

17 Febbraio 2022 alle 18:00 - 19:00

Come disse Henry Rosso, padre della disciplina: “Il fundraising non è un modo organizzato, efficiente e trendy di gestire la carità. Il fundraising è la nobile arte di insegnare alle persone la gioia di donare”. “Fare fundraising”, quindi, non è solo reperire fondi per garantire la sopravvivenza e la sostenibilità della propria Organizzazione: vuol dire creare relazioni, coinvolgere e appassionare altri. Il percorso formativo si propone di fornire le linee guida che consentano di padroneggiare i principi del fundraising e…

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi

Contattaci per saperne di più

  Valentina De Maria
  0833 51 27 77 | Cellulare/Whatsapp: +39 327 068 79 04
   formazione@legatumorilecce.org